Il progetto del Coach John Wooden per la sua Piramide del Successo includeva 25 blocchi disposti con una cura maniacale. Credeva che questi tratti personali o caratteristiche comportamentali fossero essenziali per raggiungere il successo per come lo definiva: “Il successo è la pace della mente raggiunta solo attraverso l’auto-soddisfazione nel sapere che hai fatto lo sforzo di fare tutto il meglio di cui sei capace”.
Credeva che queste 25 caratteristiche rappresentassero un modello comportamentale per produrre le abitudini e la disciplina che portano al successo.
Coach Wooden ha trascorso 14 anni per mettere a punto la sua Piramide. La sua Piramide è iniziata con due blocchi che ha chiamato i capisaldi, Industriosità ed Entusiasmo. Questi due blocchi hanno ancorato le fondamenta. Tutto ciò che ha forza e resiste deve essere costruito su solide fondamenta.
L’operosità, il primo blocco, significa impegnarsi in un lavoro duro, produttivo e intelligente. “Risultati utili derivano da un duro lavoro e da un’attenta pianificazione.” Ogni giorno Coach Wooden ha operato avendo questa domanda in mente: “Qual è il massimo che si può ottenere con il massimo sforzo e il più efficiente utilizzo del tempo?” Questa è industriosità. Dimentica i trucchi e le scorciatoie. Non riescono a sviluppare i punti di forza e il potenziale che si trovano dentro di te e in ogni squadra. Impara a goderti il duro lavoro; il lavoro crea forza e la forza crea resistenza e costruisce il carattere.
Puoi comprendere che la mancanza di impegno significa un’occasione persa. Per raggiungere il massimo del tuo potenziale devi fare del tuo meglio ogni giorno. Non pensare di poter sopperire alla mancanza di impegno oggi lavorando di più domani.
Cerca la perfezione non solo in ciò che il lavoro può realizzare. Cerca la perfezione nel tipo di lavoro che produce il miglior risultato; questa è industriosità. Il coach Wooden ha esaminato ogni lavoro, esercitazione e attività con questa idea in mente: “Non confondere l’attività con il successo”.
Lo sforzo investito, il tempo speso sul lavoro, l’attività, il compito, devono produrre il risultato desiderato. In caso contrario, smetti di farlo. Modificalo. Miglioralo. Non essere solo occupato. Sii industrioso.
Conclusione: per avere successo, non puoi confondere l’attività con il successo. Assicurati che il duro lavoro che ti viene chiesto di fare e il duro lavoro in cui stai investendo il tuo tempo abbia le migliori opportunità per produrre i risultati necessari.
Inizia il percorso gratuito
Scopri i blocchi della Piramide del Successo e come applicarli da subito nella tua vita.