La Definizione di Successo

Il Successo secondo Coach Wooden

Tutto è iniziato alla Martinsville High School in Indiana. Quando Wooden era al secondo anno, un insegnante incaricò la classe di scrivere un documento sulla definizione di successo. Molti dei compagni di classe del Coach identificarono il successo con ricchezza, fama, potere e status; altri come la vittoria dei campionati.

Coach Wooden non si sentiva a suo agio con nessuna di queste definizioni e ha iniziato a rimuginare sul significato di quella parola.

Molti anni dopo, dopo essersi laureato alla Purdue University, è diventato un insegnante e di nuovo ha dovuto riflettere seriamente sul concetto di successo.

Alcuni dei genitori della South Bend Central High School, dove insegnava, hanno presentato un problema. Volevano che i loro figli ottenessero solo A e B, in quanto consideravano una C come fallimento. Una C era abbastanza buono per i figli di qualcun altro, ma non per i loro.

Tuttavia, come insegnante, non era d’accordo con il ragionamento dei genitori e non poteva accettare la loro misura riguardo al successo e fallimento. Sembrava ingiusto considerare uno studente con capacità nella media, che ha dato comunque il meglio di sé, come un fallimento semplicemente perché non era il primo della classe.

Di fronte a questo dilemma, Coach Wooden ha continuato ad immergersi nella sua ricerca per definire il successo.

Volendo avere un impatto sui suoi studenti, ha cercato di identificare i principi che ha seguito per tutta la vita. Sapeva cosa non era il successo. Non ha individuato raccomandazioni, promozioni, punti, punteggi, trofei, medaglie o denaro come misurazioni del successo.

Allora come poteva definire il successo?

Ha iniziato basandosi su due principi che suo padre aveva trasmesso a lui e ai suoi fratelli quando erano ragazzi che crescevano in una fattoria.
1. Non cercare di essere migliore di qualcun altro.
2. Cerca sempre di essere la migliore versione di te stesso.


Il padre del Coach riteneva che essere migliori di qualcun altro non è importante perché questo è un aspetto fuori dal nostro controllo.
Tutto quello che possiamo fare è dare il massimo di cui siamo capaci.

Poi un giorno Wooden si imbatté in una poesia che lo aiutò a comprendere meglio il concetto che il padre gli aveva trasmesso.


Ai piedi di Dio per confessare,

Una povera anima si inginocchiò e chinò la testa. “Non sono riuscito.” lui pianse.
Il Maestro disse: “Hai fatto del tuo meglio, questo è il successo.”

Questo messaggio lo ha aiutato a identificare uno degli ingredienti fondamentali del successo e ha avuto un impatto duraturo sulla sua vita.

Nel 1934, essendo stato influenzato dalle parole del padre e da questa poesia, scrisse una definizione di successo che ha resistito alla prova del tempo:

Il successo è pace mentale raggiunta attraverso la soddisfazione di sapere che hai dato il massimo di cui sei capace.

In questo quadro, ogni persona diventa l’unica che alla fine può giudicare il proprio successo.
Sei l’unico che sa se hai vinto.

Il Coach Wooden ha sempre voluto che i suoi studenti sapessero che spettava a ciascuno di loro diventare il migliore possibile con i doni e i talenti che avevano ricevuto e nelle circostanze in cui si trovavano.

Se ci asteniamo dal paragonarci agli altri e staremo lontani dalle scale di successo degli altri, raggiungeremo la pace mentale. Se diamo il massimo di cui siamo capaci possiamo considerarci persone di successo.

Mentre sviluppava i principi che alla fine avrebbe usato nella sua piramide, ha ricercato ciò che gli altri avevano detto sul successo. E si è imbattuto in una definizione che illustrava la ricerca del successo attraverso una scala.

>L’idea di una scala gli fece pensare a una piramide. Nell’espandere la sua definizione di successo, decise di utilizzare elementi di qualità personali. Quando costruiamo da un’ampia base verso l’alto fino all’apice, viene fuori una piramide.

Così è nata l’idea della Piramide del Successo.

Ci sono voluti molti anni per stabilire l’attuale struttura della Piramide. Molte volte Wooden ha modificato il contenuto e la posizione degli elementi costitutivi specifici, ad eccezione delle due pietre angolari della fondamenta (industriosità ed entusiasmo) e delle qualità all’apice (fede e pazienza).

Questi quattro principi non sono mai cambiati.

Oggi, nello sport e nella maggior parte degli ambiti della vita, molte persone adottano una posizione vincente a tutti i costi. I nostri media e la cultura popolare rafforzano questo approccio.

Tuttavia, come vedrai, gran parte di ciò che insegna Wooden assume un’inclinazione diversa. Il Coach sosteneva che non c’è fine a vivere una vita vincente a tutti i costi e, quando seguiamo questo corso, scopriamo che non abbiamo la pace mentale.

Quello che ci ha dato Coach Wooden e ciò che trovi in questo sito, sono le chiavi per ottenere una pace mentale raggiunta attraverso la soddisfazione di sapere che hai dato il massimo di cui sei capace.

"Raramente dovrà affrontare il successo chi ha paura di rischiare il fallimento". - Coach John Wooden

Inizia il Percorso Gratuito

Scopri i blocchi della Piramide del Successo e come applicarli da subito nella tua vita.