Ci sono 15 blocchi interni nella Piramide del successo. Partendo dal basso, ecco i nomi di ogni blocco con una breve descrizione.
Si leale con te stesso e con tutti coloro che dipendono da te. Mantieni il rispetto per te stesso.
Ascolta se vuoi essere ascoltato. Sii interessato a trovare il modo migliore, collaborando con gli altri.
Contagia le persone con cui entri in contatto con il tuo entusiasmo. Devi goderti quello che stai facendo.
Pratica l’autodisciplina e tieni sotto controllo le emozioni. Il buon senso è essenziale.
Osserva costantemente. Mantieni una mentalità aperta. Sii desideroso di imparare e migliorare.
Coltiva la capacità di prendere decisioni e pensare da solo. Non aver paura del fallimento, ma impara da esso.
Stabilisci un obiettivo realistico. Concentrati sulla sua realizzazione resistendo a tutte le tentazioni ed essendo determinato e persistente.
Mentale-morale-fisica. Dai importanza a riposo, esercizio fisico e dieta. La moderazione deve essere praticata. La dissipazione deve essere eliminata.
Devi avere una sincera considerazione per gli altri. Il desiderio di sacrificare interessi personali per il benessere degli altri.
Essere solo te stesso. Essere a proprio agio in ogni situazione.
Rispetta senza paura. Può derivare dall’essere preparati e dal mantenere tutte le cose nella giusta prospettiva.
A sinistra e a destra della Piramide del Successo ci sono altri 10 blocchi che Coach Wooden ha chiamato i Mortai – con cinque blocchi su ciascun lato. Clicca sul pulsante in basso per scoprirli.