John Wooden è il più grande allenatore di basket di tutti i tempi, ma quello che ho imparato da lui ha molto più a che fare con la vita che con la pallacanestro.

Le abilità che ci ha insegnato in campo – lavoro di squadra, eccellenza personale, disciplina, dedizione, concentrazione, organizzazione e leadership – sono gli stessi strumenti di cui hai bisogno nel mondo reale.

Il coach ci ha mostrato come queste abilità siano trasferibili. Non ci insegnava solo il basket, ci insegnava la vita.

John Wooden ci ha insegnato come concentrarci su un obiettivo primario: essere il meglio che puoi essere in qualunque impresa intraprendi. Non preoccuparti per il punteggio. Non preoccuparti dell’immagine. Non preoccuparti per l’avversario. Sembra facile, ma è in realtà molto difficile. Il coach Wooden ci ha mostrato come riuscirci.

L’allenatore si è guadagnato il rispetto con un metodo molto semplice: il suo esempio personale. Ha lavorato duramente, a lungo, in modo intelligente ed era più leale, premuroso, dettagliato, meticoloso ed entusiasta di chiunque altro con cui abbia mai lavorato.

John Wooden non ha mai dovuto dirti che era lui a comandare o alzarsi e fare discorsi per attirare la tua attenzione. Ha guidato essendo se stesso.

Coach Wooden era più interessato al processo che al risultato. Questo era molto importante per lui.

Per noi, tutto è iniziato con i nostri allenamenti alla UCLA, che erano energici e molto impegnativi, con Coach Wooden che camminava su e giù per i margini come una tigre in gabbia, impartendo istruzioni , elargendo rinforzo positivo e indicando massime appropriate: “Sii veloce, ma non avere fretta”. “Fallire la preparazione equivale a prepararsi a fallire.” “Non scambiare mai l’attività per il successo.” “Disciplina te stesso e gli altri non ne avranno bisogno.”

Il coach Wooden non era il tipo da lanciare complimenti a caso. Si aspettava che fossi davvero bravo.

Essere veramente bravi non era qualcosa di speciale. Ha pensato che tu fossi al top perché era così. Non pensava che avessi bisogno di complimenti per aver fatto ciò che per lui era normale. Tuttavia, come giocatori sapevamo che stavamo salendo a un livello superiore quando scorgevamo quel sorriso sul suo volto.

Quando le cose hanno in campo funzionavano alla grande, la gioia si rifletteva sul suo viso. Ha creato un ambiente in cui ti aspettavi di essere il migliore e di battere l’avversario; dove conquistare un campionato e rimanere imbattuti faceva parte del normale corso degli eventi.

Coach Wooden ha fatto sembrare normale lo straordinario. Non riesco a descrivere quanto sia stato eccitante farne parte – la gioia lui creato per prepararci alla competizione. Ovviamente, la vera competizione alla quale ci stava preparando era la vita (anche se me ne resi conto solo molto tempo dopo).

Le sue lezioni sono state preziose per me quando ho iniziato ad avere una famiglia e perseguire altre attività professionali oltre al basket. Dopo mio padre, Coach Wooden ha avuto su di me l’influenza più profonda di chiunque altro in tutta la mia vita.

Sono stato toccato dalla grandezza di Coach Wooden: ha stabilito uno standard che da allora ho cercato di mantenere. Ci ha insegnato i valori e le caratteristiche che potrebbero renderci non solo buoni giocatori, ma anche brave persone. Ci ha insegnato come essere fedeli a noi stessi mentre ci sforziamo di dare il massimo delle nostre possibilità.

Adesso ho quarantaquattro anni e lo dico ai miei quattro figli adolescenti quello che Coach Wooden diceva a noi giocatori. Sto persino scrivendo le sue massime sui loro sacchetti del pranzo e poi li ascolto lamentarsi, proprio come mi lamentavo io. Vedranno. I miei figli impareranno. Ben presto capiranno e apprezzeranno la grande saggezza del coach John Wooden.

Ho il più grande amore e rispetto per te Coach. Grazie per il tuo sacrificio, i regali e la pazienza.

Bill Walton
College Basketball Hall of Fame
NBA Hall of Fame

Bibliografia:
Wooden: A Lifetime of Observations and Reflections On and Off the Court

Inizia il percorso gratuito

Scopri i blocchi della Piramide del Successo e come applicarli da subito nella tua vita.
Percorso gratuito di 20 settimane.
Riceverai una email a settimana con l’approfondimento di un blocco della
Piramide del Successo e indicazioni su come metterlo in pratica.

Seguici su Facebook

ULTIMI ARTICOLI